1° webinar: “Il momento del pasto: come evitare problematiche future – Guida per famiglie, bambini 1-3 anni”

I webinar hanno come fine quello di approfondire tematiche ritenute fondamentali e presenti nel progetto “Mensa che pensa”, quali:

-Educazione alimentare.
-Riduzione dello spreco.
-Qualità e sostenibilità.
-Alimentazione e multiculturalità.

I quattro seminari realizzati in questo A.S. per “Mensa che pensa” sono stati tenuti da due relatori:

  • Dott.ssa Margherita Caroli, Pediatra e Dottore di ricerca in nutrizione dell’età evolutiva, già Responsabile della UO Dipartimentale di Igiene della Nutrizione ASL Brindisi, con un’importante esperienza nell’area della ristorazione collettiva, nonché relatrice dei webinar realizzati nel 2023.
  • Prof. Andrea Vania, già Responsabile del Centro di Nutrizione Pediatrica di Università Sapienza e Policlinico Umberto I, Roma e nostro Responsabile del Comitato Scientifico.

Le quattro “lezioni a distanza” si configurano come una guida pratica, articolata per fasce d’età, rivolta alle famiglie. L’obiettivo è fornire indicazioni su comportamenti da adottare e da evitare durante il momento del pasto, al fine di prevenire eventuali problematiche future nei bambini.

Il primo webinar è intitolato “Il momento del pasto: come evitare problematiche future – Guida per famiglie, bambini 1-3 anni”.

Come evitare problematiche future? Scopriamolo insieme alla Dott.ssa Margherita Caroli.

Buona visione!

“Il momento del pasto: come evitare problematiche future
– Guida per famiglie, bambini 1-3 anni”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *