MENU DI FINE ANNO 2023 (Infanzia)
0 Commenti su MENU DI FINE ANNO 2023 (Infanzia)
In tutte le scuole del Municipio Roma III Montesacro, il prossimo 28 giugno, verrà somministrato il “MENU DI FINE ANNO”, per festeggiare l’ultimo giorno delle scuole dell’infanzia. Per l’occasione l’RTI Servizi Integrati & La Romana hanno realizzato delle tovagliette personalizzate da utilizzare per apparecchiare, augurando buone vacanze alle bambine e…
Lezione di cucina multietnica: “Moussaka”
0 Commenti su Lezione di cucina multietnica: “Moussaka”
La lezione di cucina multietnica ha come scopo quello di avvicinare i bambini e le loro famiglie a tradizioni ed abitudini alimentari che appartengono a culture differenti, sottolineando l’importanza che il cibo riveste in un’ottica di inclusione e multiculturalità. La ricetta realizzata nella prima lezione di cucina multietnica, per la…
TALK: “Le corrette abitudini alimentari tra scuola e casa”
0 Commenti su TALK: “Le corrette abitudini alimentari tra scuola e casa”
Il “TALK” ha come scopo quello di approfondire argomenti in modo leggero, riprendendo il concetto di “idee che vale la pena di diffondere”. Il primo “TALK” realizzato per “Mensa che pensa” ha come protagonista il Professore Andrea Vania, già Responsabile del Centro di Nutrizione Pediatrica di Università Sapienza e Policlinico…
MENU DI FINE ANNO 2023
0 Commenti su MENU DI FINE ANNO 2023
In tutte le scuole del Municipio Roma III Montesacro, il prossimo 08 giugno, verrà somministrato il “MENU DI FINE ANNO”, per festeggiare l’ultimo giorno delle scuole primarie. Per l’occasione l’RTI Servizi Integrati & La Romana hanno realizzato delle tovagliette personalizzate da utilizzare per apparecchiare, augurando buone vacanze alle bambine e…
MENU ROSSO
0 Commenti su MENU ROSSO
Il prossimo 16 maggio in tutte le scuole del Municipio Roma III Montesacro verrà somministrato il menu progettuale “menu rosso”. Il menu rosso si inserisce nel contesto del tema “CINQUE COLORI DEL BENESSERE”. Il tipico colore rosso di alcuni frutti e alcuni ortaggi è dovuto alla presenza di pigmenti come…
LE ABITUDINI ALIMENTARI E I CIBI VIETATI A SECONDA DELLE CULTURE/RELIGIONI
0 Commenti su LE ABITUDINI ALIMENTARI E I CIBI VIETATI A SECONDA DELLE CULTURE/RELIGIONI
L’Italia, da sempre culla di incontro tra culture differenti, ha visto negli ultimi anni un notevole incremento dell’immigrazione, divenendo sempre più una nazione multietnica e multiculturale. Basti pensare che la popolazione straniera in Italia al 1° gennaio 2022 è di quasi 5 milioni e 200 mila residenti su quasi 59…
I PRODOTTI D.O.P E I.G.P PROPOSTI NEI MENU SCOLASTICI DI ROMA CAPITALE
0 Commenti su I PRODOTTI D.O.P E I.G.P PROPOSTI NEI MENU SCOLASTICI DI ROMA CAPITALE
Il Paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari (ad oggi più di 800) a indicazione geografica protetta (IGP) e a denominazione di origine protetta (DOP), riconosciuti dall’Unione europea, è proprio l’Italia. Questo contribuisce a rendere l’Italia un Paese unico al mondo. Le Denominazioni DOP ed IGP hanno come…
L’IMPORTANZA DI PIANIFICARE LA SPESA
0 Commenti su L’IMPORTANZA DI PIANIFICARE LA SPESA
La riduzione dello spreco alimentare è uno degli aspetti più importanti per salvaguardare il nostro pianeta. Possiamo contribuire nel nostro piccolo anche, e soprattutto, attraverso un’adeguata pianificazione della spesa. Fare una spesa “consapevole” oltre ad aiutarci a sprecare meno ci permette di risparmiare tempo e spendere meno. È fondamentale prima…
CONSIGLI PER I MENU SERALI
0 Commenti su CONSIGLI PER I MENU SERALI
I menu serali sono pensati e ideati in equilibrio con il menu del pranzo che bambini e bambine consumano a mensa.Lo scopo di questi consigli è di dare continuità agli obiettivi che tutti i giorni cerchiamo di perseguire già all’interno della mensa scolastica, tra i quali l’importanza della qualità e…
MENU PASQUA
0 Commenti su MENU PASQUA
In tutte le scuole del Municipio Roma III Montesacro, il prossimo 05 aprile, si festeggerà la “Pasqua”, somministrando il menu progettuale previsto per questa festività.Come già affermato in occasioni precedenti, durante le feste e le ricorrenze il cibo rappresenta un mezzo di comunicazione, convivialità e condivisione, principi che ogni giorno…